versione latino chi è il più beato tra gli uomini cotidie le

Messaggioda allen 14 » 6 mar 2012, 18:12

"chi è il più beato degli uomini?" Cotidie legere autore sconosciuto
Solon, unus ex septem sapientium, cum Sardes olim venisset, in hospitio regis Croesi fuit. In eius regia potuit videre quantae divitiae quantae divitiae essent, quantus splendor, quae magnificentia illius regis. cum haec omnia soloni ostendisset, tum croesus, qui putabat se beatissimum omnium esse,ex eo quaesivit num quem beatiorem se vidisset. cui philosophus:<<equidem tellum atheniensem beatiorem te vidi>>. rex,valde miratus,quaesivit quisnam esset tellus ille quem beatiorem se putaret. cui solon: <<ad vitam vere beatam existimandam parum valent divitiae,quibus certe te abundare video. puto tellum beatiorem te fuisse, quia usque ad finem vitae suae beatus fuit. nam, cum praestantes et probos filios haberet multosque nepotes,quos omnes superesse vidit,uxorem venustam ac bene moratam,opes modicas sed quae ad victum sufficerent,post longam vitam gloriosissimam mortem pro patriae libertate pugnans occubuit. at tua vita qualis futura est? qui eventus te manent tempore venturo? solum ubi ad finem vitae perveneris,tum iudicari poterit num vere beatus fuerit.

Traduzione

Solone, uno dei sette sapienti, essendo una volta venuto a sardi, fu ospite del re Creso. Nella sua reggia potè vedere quante ricchezze vi fossero, quanto splendore, quale magnificenza di quella reggia. Avendo mostrato tutte queste cose a Solone, allora Creso, che considerava di essere il più beato, chi chiese se vedesse qualcuno più beato di lui, a questo il filosofo: ho visto uno più beato di te, Tello l'ateniese. Il re, molto meravigliato, chiese chi fosse Tello che considerava più felice. A quello Solone: veramente le ricchezze valgono poco per stimare la vita beata, ricchezze di cui tu vedo che certamente abbondi. Infatti, avendo (praestantes) e figli onesti e molti nipoti, che vide tutti essere superstiti, una moglie bella e bene timorata, opere modiche ma sufficienti al vitto, dopo una lunga vita assai gloriosa morì combattendo per la libertà della patria. Ma quale è la tua vita futura? quale evento ti destina il tempo futuro? quando giungerai solo alla fine della vita allora potrai giudicare se sei stato veramente beato.

allen 14

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 7 mar 2012, 11:48

hai guadagnato 1 credito

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:17:29 - flow version _RPTC_G1.3