Versione L'usignolo e lo Sparviero

Messaggioda Chia.RaRa » 8 apr 2012, 14:03

Un usignolo, stando su un'alta quercia, cantava secondo il solito; ma uno sparviero, avendolo visto, poichè manca di cibo, piombatogli sopra, lo catturò; quello allora, stando per essere ucciso, lo pregava di lasciarlo libero, dicendo che non era sufficiente a riempire lo stomaco di uno sparviero; se aveva bisogno di nutrimento, esso doveva volgersi ad uccelli più grossi. E quello replicando disse :" ma io sarei sciocco, se, lasciato il pasto pronto fra gli artigli, inseguissi ciò che non si mostra ancora" . La favola dimostra che così anche degli uomini sono sciocchi coloro che per la speranza di beni più grandi si lasciano sfuggire quello che hanno tra le mani.

Chia.RaRa

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 9 apr 2012, 8:53

lATINO? GRECO? LIBRO DA CUI L'HAI PRESA?

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:16:45 - flow version _RPTC_G1.3