da courtneyD » 10 apr 2012, 8:51
Sostene proclamato re dei Macedoni
Dopo che i Galli ebbero invaso l'Epiro e mandato ambasciatori di pace al re Tolomeo, non vollero accettare le sue condizioni, che ...(???) Infatti i Galli, venuti a conoscenza attraverso i legati delle sue intenzioni, dopo alcuni giorni attaccarono battaglia e fecero un'enorme strage, rapirono Tolomeo stesso e ,in catene(=legato con catene), lo condussero nel loro accampamento. I loro capi, che ordinarono che fosse ucciso, non ne ebbero compassione.Pochi tra i Macedoni cercarono la salvezza con la fuga e riportarono in patria la notizia del massacro; altri furono catturati o uccisi. I Macedoni, come vennero a sapere della strage, chiusero le porte della città e piazzarono a ridosso delle mura, come difesa, tutto ciò che ritenevano adatto. Si riunivano nelle fortificazioni e si affliggevano per i loro morti, mentre Alessandro e Filippo invocavano gli dei (tamquam non me lo ricordo...). In tanta disperazione della cittadinanza, Sostene, che i Macedoni avevano come principe della gioventù (principe della gioventù suona proprio male....sarà una carica, cerca una frase fatta), senza porre indugio alcuno, riunì "manum" dei giovani e respinse i Galli, eccessivamente esultanti per la vittoria, dalla sua città. Per questo i cittadini lo proclamarono re.