da Umpa_ » 16 apr 2012, 15:01
La mia professoressa stamattina ha spiegato l'esametro dattilico, e per casa ci ha assegnato il proemio dell'Eneide. Non devo tradurlo, ma semplicemente segnare gli accenti. C'è qualcuno che mi può aiutare?
Questo è il testo:
Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris
Italiam, fato profugus, Laviniaque venit
litora, multum ille et terris iactatus et alto1
vi superum2 saevae memorem Iunonis ob iram;
multa quoque et bello passus, dum conderet urbem,
inferretque deos Latio, genus unde Latinum,
Albanique patres, atque altae moenia Romae.
Musa, mihi causas memora, quo numine laeso,
quidve dolens, regina deum tot volvere casus
insignem pietate virum, tot adire labores
impulerit. Tantaene animis caelestibus irae?
Ora per far capire scrivo il primo rigo con GLI ACCENTI DI LETTURA:
àrma-virùmque-canò-troiaè-qui-prìmus-ab-òris...
AIUTO D: