PROPERZIO-ELEGIA XII DEL II LIBRO XII versione latino

Messaggioda giadadancer » 28 mag 2012, 11:29

PROPERZIO ELEGIA XII DEL II LIBRO
Perché non cessi di rinfacciarmi a torto la mia pigrizia, dicendo che mi lascio trattenere a Roma, testimone dei miei amori? Cinzia è lontana dal mio letto tante miglia quante dista l’Ipani dal Veneto Eridano, e non alimenta con i suoi abbracci il mio consueto amore, né dolce risuona nelle mie orecchie la sua voce. Un tempo le era gradito; in quel tempo a nessuno toccò di poter essere amato con più fedeltà. Fummo oggetto di invidia. Non mi rovinò dunque un dio? O forse mi separò da lei un’erba raccolta sulle cime dei monti di Prometeo? Non sono più quello che ero una volta: il lungo viaggio muta le fanciulle. Quale grande amore è fuggito in breve tempo! Ora per la prima volta sono costretto a conoscere da solo le lunghe notti e ad essre molesto alle mie stesse orecchie. Felice chi può piangere in presenza della propria fanciulla: non poco gode amore delle lacrime versate. Oppure se, disprezzato, può cercare altre fiamme, vi è pure piacere nl mutare la servitù d’Amore. Ma a me non è lecito né amare un’altra né allontanarmi da questa: Cinzia fu la prima, Cinzia sarà l’ultima.

giadadancer

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 28 mag 2012, 11:58

hai guadagnato 1 credito

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:15:39 - flow version _RPTC_G1.3