VERSIONE CERTAMEN SENECA consigli di pedagogia

Messaggioda Poques » 26 lug 2012, 13:21

Titolo: Consigli di Pedagogia [Seneca]
Libro: Certamen

Pag. 145 Num. 56

Testo Latino: Longe itaque ab adsentatione pueritia removenda est: audiat verum. Et timeat interim, vereatur semper, maioribus adsurgat. Nihil per iracundiam exoret: quod flenti negatum fuerit quieto offeratur. Et divitias parentium in conspectu habeat, non in usu. Exprobrentur illi perperam facta. Pertinebit ad rem praeceptores paedagogosque pueris placidos dari: proximis adplicatur omne quod tenerum est et in eorum similitudinem crescit; nutricum et paedagogorum rettulere mox adulescentium mores. Apud Platonem educatus puer cum ad parentes relatus vociferantem videret patrem: 'numquam' inquit 'hoc apud Platonem vidi.' Non dubito quin citius patrem imitatus sit quam Platonem. Tenuis ante omnia victus et non pretiosa vestis et similis cultus cum aequalibus: non irascetur aliquem sibi comparari quem ab initio multis parem feceris.

Traduzione italiana (corretta con l'insegnante): Così la gioventù deve essere tenuta molto lontana dall'adulazione: ascolti la verità. E provi talvolta sia timoroso, sia sempre rispettoso, si alzi di fronte ai più grandi [gli adulti]. Non ottenga nulla con l'ira: ciò che gli era stato negato quando piangeva, gli sia offerto quando è tranquillo. E abbia in vista le ricchezze dei genitori, ma non in uso [i.e.: la possibilità di usarle]. Gli si rimproverino le cose fatte ingiustamente. Allo scopo, si provvederà a dare ai giovani precettori e pedagoghi tranquilli: ci si adatta in tutto ai più prossimi [coloro che ci sono più vicini] quando si è piccoli e si cresce nell'imitazione di quelli [i.e.: imitandoli]. Un giovane educato presso Platone, restituito ai genitori, vedendo il padre che urlava, disse: "Non ho mai visto una cosa del genere da Platone". Non ho dubbi che presto avrebbe imitato il padre piuttosto che Platone. Prima di tutto, il mangiare sia misurato e le vesti non preziose, e l'educazione simile ai coetanei: non si arrabbierà ad essere paragonato a qualcuno, se fin dall'inizio lo avrai messo alla pari con molti.

Spero che i traduttori del sito condividano le note e il modo di tradurre. Per problemi nella traduzione fatemelo pure presente.

Poques

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 27 lug 2012, 9:25

sI OK

hai guadagnato 2 crediti

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:15:16 - flow version _RPTC_G1.3