Versione latino-un buon consiglio...interessato!

Messaggioda kristel2 » 1 set 2012, 9:49

Da una scheda della prof-latino
In alta rupe olim candidae capellae et fere siccas herbas vix carpebant. Forte lupus ferox eas vidit et,famelicus,illi rupi appropinquavit. Primum eas vi deprehendere temptavit,sed frustra;postea,ut illud improbum consilium suum celare,ita eis ipse dixit:<<stultae capellae!cur hunc campum vitatis,ubi tanta copia pabuli est? In rupibus herbae miserae sunt et multa pericula super vos impendunt!>>. Tum cautae capellae ei respondit:<<lupe,gratias tibi agimus;sed istius campi herbas nos gustabimus,cum tu in latibulum tuum remeaveris!>>
Italiano-
una volta su un'alta rupe delle candide caprette brucavano a stento delle erbe rade e quasi rinsecchite. Per caso un feroce lupo le vide e,affamato, si avvicinó a quella rupe. In un primo tempo cercó di prenderle con la forza,ma inutilmente,poi,per nascondere quel suo malvagio proposito,cosí egli stesso disse loro:<<sciocche caprette! Perchè evitate questo campo,dove c'è cosí grande abbondanz di pascolo? Sulle rupi le erbe sono misere e molti pericoli incombono su di voi!>> allora le caute caprette gli risposero:<<o lupo, ti ringraziamo;ma noi gusteremo le erbe di codesto campo quanto tu sarai ritornato nella tua tana!>>

kristel2

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 1 set 2012, 12:41

hai guadagnato 2 crediti

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:14:50 - flow version _RPTC_G1.3