da bonnie 25 » 3 set 2012, 12:50
Es. n°14 pag.309 Latino Laboratorio 1
Poichè a causa della lunghezza della marcia non poteva dare ordini tempestivi, Titurio ordinò che si passasse la voce di lasciare i bagagli e di disporsi in cerchio. Nonostante il piano non fosse degno di biasimo in tal caso tuttavia ebbe una cattiva riuscita. Infatti ridusse la speranza dei nostri soldati e rese i nemici più animosi in battaglia, poichè sembrava che fosse fatto questo non senza paura ed esitazione. I soldati si allontanavano in massa dalle insegne, si affrettavano verso i bagagli e cercavano di avere quelli cari: ovunque erano grida e pianti, Ma i comandanti dei barbari ordinarono che si passasse la voce per tutta la schiera che nessuno si allontanasse dal proprio posto e assicurarono ai soldati ciò che i Romani avevano lasciato. Infine i nostri ponevano tutta la loro speranza di salvezza nel valore e nella parte in cui la coorte si slanciava moriva un gran numero di nemici.
da CESARE