cesare prepara il rientro in gallia libro ornatus

Messaggioda cchiara » 3 set 2012, 19:21

At Caesar, etsi nondum eorum consilia cognoverat, tamen et ex eventu navium suarum et ex eo, quod obsides dare intermiserant, fore id quod accidit suspicabatur. Itaque ad omnes casus subsidia comparabat. Nam et frumentum ex agris cotidie in castra conferebat et quae gravissime adflictae erant naves, earum materia atque aere ad reliquas reficiendas utebatur et quae ad eas res erant usui, ex continenti comportari iubebat. Itaque, cum summo studio a militibus administraretur, xii navibus amissis, reliquis ut navigari commode posset, effecit.


Ma Cesare, anche se non aveva conosciuto i loro piani, tuttavia e dalla rovina delle sue navi e dal fatto, che avevano smesso di dare ostaggi, sospettava che sarebbe avvenuto ciò che accadde. Così preparava soccorsi per tutte le evenienze. Infatti sia quotidianamente portava frumento dalle campagne sia quelle navi che erano state colpite moto gravemente, usava il loro materiale ed il bronzo per rifare le altre e quelle cose che erano di utilità per quei fini, ordinava si portassero dal continente. Così, essendosi operato con sommo impegno da parte dei soldati, pur essendosi perse 12 navi, fece sì che per le altre si potesse navigate adeguatamente.

cchiara

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 4 set 2012, 9:32

hai guadagnato 2 crediti

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:14:43 - flow version _RPTC_G1.3