la ragione distingue l'uomo dagli animali cicerone ornatus

Messaggioda ov » 4 set 2012, 10:26

Principio generi animantium omni est a natura tributum, ut se, vitam corpusque tueatur, declinet ea, quae nocitura videantur, omniaque, quae sint ad vivendum necessaria, anquirat et paret, ut pastum, ut latibula, ut alia generis eiusdem; commune autem animantium omnium est coniunctionis appetitus procreandi causa et cura quaedam eorum, quae procreata sint. Sed inter hominem et beluam hoc maxime interest, quod haec tantum, quantum sensu movetur, ad id solum, quod adest quodque praesens est, se accommodat, paulum admodum sentiens praeteritum aut futurum. Homo autem, quod rationis est particeps, per quam consequentia cernit, causas rerum videt earumque praegressus et quasi antecessiones non ignorat, similitudines comparat rebusque praesentibus adiungit atque adnectit futuras, facile totius vitae cursum videt ad eamque degendam praeparat res necessarias.

Anzitutto a ogni essere vivente1 è stato dato dalla natura (l'istinto) di conservare se stesso, la (propria) vita e il (proprio) corpo, di evitare quelle cose che sembrano destinate a nuocere e di ricercare e di procurarsi tutte quelle cose che sono necessarie per vivere, come il cibo, come il rifugio e altre cose delle stesso genere; comune poi a2 tutti gli esseri viventi è il desiderio dell'accoppiamento per procreare e una certa cura della prole3. Ma tra l'uomo e la bestia c'è soprattutto questa differenza, che questa (= la bestia) si conforma solo a quello che c'è e che è visibile nella misura in cui4 è stimolata dal senso, percependo pochissimo il passato o il futuro. L'uomo invece, poiché è partecipe della ragione, grazie alla quale egli scorge le conseguenze, vede le cause (prossime) delle cose e non ignora le loro cause remote5 e per così dire le (condizioni) antecedenti, confronta i casi simili e alle cose presenti collega e annodale future, vede facilmente il corso della vita intera e predispone le cose necessarie a trascorrerla (bene)

ov

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 4 set 2012, 10:34

hai guadagnato 2 crediti

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:14:43 - flow version _RPTC_G1.3