da kornew » 6 set 2012, 19:08
inizio:Pyrrhus, Epirotarum rex
fine:Argis vitam amisit
Pirro, re dell'epiro, fu accolto in italia dai tarantini, poichè facevano guerra con i romani. Pirro, che era considerato un comandante esperto e strenue, non negò aiuto ai tarantini e venne a taranto con molte truppe. In lucania presso Eraclea e in campania presso ascoli iniziò un combattimento con i romani e uscì vincitore ma con molte perdite. Poichè la guerra si era protratta, scese in sicilia, dove le città della magna greci contro i cartaginesi con le armi. Il re sconfisse i soldati punici, ma non fece guerra. Allora tornò dalla sicilia a taranto; combattè di nuovo con i romani presso Malevento e fu sconfitto. E così Pirro tornò in patria, alla fine, (iactatus) da diverse sorti, perse la vita ad Argo.