PIRRO versione di latino dal libro SISTEMA LATINO

Messaggioda kornew » 6 set 2012, 19:08

inizio:Pyrrhus, Epirotarum rex
fine:Argis vitam amisit
Pirro, re dell'epiro, fu accolto in italia dai tarantini, poichè facevano guerra con i romani. Pirro, che era considerato un comandante esperto e strenue, non negò aiuto ai tarantini e venne a taranto con molte truppe. In lucania presso Eraclea e in campania presso ascoli iniziò un combattimento con i romani e uscì vincitore ma con molte perdite. Poichè la guerra si era protratta, scese in sicilia, dove le città della magna greci contro i cartaginesi con le armi. Il re sconfisse i soldati punici, ma non fece guerra. Allora tornò dalla sicilia a taranto; combattè di nuovo con i romani presso Malevento e fu sconfitto. E così Pirro tornò in patria, alla fine, (iactatus) da diverse sorti, perse la vita ad Argo.

kornew

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 7 set 2012, 7:07

hai guadagnato 1 credito

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:14:36 - flow version _RPTC_G1.3