La morte di Archimede - Navigare versione di latino

Messaggioda nomebannato » 14 set 2012, 16:03

Versione la morte di Archimede da Navigare. (pag.164 n.27)

TRADUZIONE:
Raccontano che nella seconda guerra punica il console Marcello poiché gli abitanti di Siracusa avevano stretto alleanza con i Cartaginesi, assedio la città con grandissimi mezzi militari. Ma l'assedio non fu né facile né breve: infatti viveva a Siracusa un uomo di altissimo ingegno, di nome Archimede, che con le sue straordinarie invenzioni rendeva vani tutti gli assalti dei Romani. Raccontano che Marcello, quando finalmente ebbe espugnato Siracusa, ordino che nessuno uccidesse Archimede. Ma un soldato, dopo avere fatto irruzione nella casa di lui ed averlo trovato intento a tracciare alcune figure nella sabbia gli chiese con voce minacciosa chi fosse. Ma Archimede aveva la mente attenta alla ricerca; pertanto non udì e non rispose. Allora il soldato, mosso dall'ira, lo colpi con la spada, senza sapere chi fosse.

nomebannato

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 15 set 2012, 14:09

hai guadagnato 1 credito

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:14:25 - flow version _RPTC_G1.3