Alessandro doma Bucefalo, versione di latino SO TRADURRE

Messaggioda CavaRex96 » 15 set 2012, 7:47

Alessandro doma Bucefalo
libro:"so tradurre! versioni latine per il biennio, Lodovico Griffa"

testo:
Philippus, Alexandri pater, a mercatore eqqum fortem et eximiae formae magno pretio emerat, cui nomen Bucephalus erat. huius equi tam ferox et indomita natura erat ut nullo modo a militibus et servis regis domari posset, cum id seape fristra fortissimi Macedonum temptativissent. idem temptare voluit Alexander, qui tum adulescentulus erat. ille a prima pueritia totum se dederat omnibus corporis et armorum exercitationibus tanto studio ut cito omnes aequales viribus et audacia superaret. ad patrem accessit et rogavit ut sibi liceret equum conscendere et domare. cum subrindens Philippus adnuisset neque id vetuisset, adulescens, dum omnes mirabundi spectant, ad eqqum appropinquavit et, cum eius iuba, manu fricuisset, in dorsum repente insiluit et, modo laxans modo adducens habenas, tam celeriter eqqum domuit ut imperio eius parere didicerint.

traduzione:
Filippo, padre di Alessandro, aveva guadagnato da un mercante un cavallo forte e di straordinaria bellezza, a grande prezzo il quale aveva nome Bucefalo. Tanto era la ferocia e l'indomita natura di questo animale che in nessun modo, dai soldati ai servi del re può essere domato, sebbene spesso inutilmente i più forti dei macedoni avessero tentato. Alessandro volle tentare la medesima cosa, il quale mentre era adolescente. Quello dalla prima adolescenza si era dato ad ogni esercitazione delle armi e del corpo con tanto studio che subito aveva superato tutti i coetanei nella forza e nell’audacia.
Si avvicinò al padre e chiese che fosse consentito a lui salire sul cavallo e montarlo.
Poiché sorridendo Filippo aveva annuito, ne gli si era opposto, l’adolescente, mentre tutti aspettavano meravigliatisi avvicinò al cavallo e , dopo che ebbe strofinato la criniera con la mano, improvvisamente saltò sopra il dorso e ora tirando, ora allentando le briglie, tanto velocemente domò il cavallo, che imparò ad obbedire al suo comando.

CavaRex96

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 15 set 2012, 14:00

HAI GUADAGNATO 2 CREDITI

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:14:25 - flow version _RPTC_G1.3