Agricolarum vita versione dilatino

Messaggioda Giorgina*-* » 20 set 2012, 13:25

Versione: Non semper agricolarum vita laeta est, sed interdum curarum plena. Nam saepe Borea claudit glebas, procella avenas ruinat, pruina oleas plantasque delet, umbra nocet vineis, colubra in glebis serpit, aquila villae incolas terret. Sed cum columba gemit, rosae et violae olent, aquae leviter murmurant, cicadae cantant, spicae fluctuant, agricola Pomonae deae gratias agit.

Traduzione: Non sempre la vita degli agricoltori è lieta, ma talvolta è piena di preoccupazioni. Infatti spesso la Borea chiude le zolle, la tempesta rovina l'avena, la brina distrugge le olive e le piante, l'ombra danneggia i vigneti, la serpe striscia nei terreni. L'aquila spaventa gli abitanti della tenuta. Ma quando la colomba si lamenta, le rose e le viole emanano odore, le sorgenti termali rumoreggiano leggermente, le cicale cantano, le spighe ondeggiano, l'agricoltore ringrazia la dea Pomana.

[versione tratta dal libro: LINGUA ET RES, ESERCIZI 1]
(l'ho scritta per ricevere 1 credito, in modo tale che anche io possa vedere una versione di greco)

Giorgina*-*

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 20 set 2012, 13:31

per avere i 2 crediti previsti se metti anche il testo latino devi però mettere il titolo

mettilo e ti mando 2 crediti

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda Giorgina*-* » 20 set 2012, 13:38

Il titolo è: AGRICOLARUM VITA

Giorgina*-*

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 20 set 2012, 14:13

hai guadagnato 2 crediti

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:14:17 - flow version _RPTC_G1.3