da sara eleni » 25 set 2012, 18:06
Valerio Massimo
Corso di lingua latina, sintassi
Esempi di severità
L. Domitius, cum Siciliam praetor regeret et ad eum eximiae magnitudinis aper allatus esset, adduci ad se pastorem, cuius manu occisus erat, iussit interrogatumque qui eam bestiam confecisset, postquam conperit usum venabulo, cruci fixit, quia ipse ad exturbanda latrocinia, quibus provincia vastabatur, ne quis telum haberet edixerat.Lacedaemonii libros Archilochi e civitate sua exportari iusserunt, quod eorum parum verecundam ac pudicam lectionem arbitrabantur: noluerunt enim ea liberorum suorum animos imbui, ne plus moribus noceret quam ingeniis prodesset. itaque maximum poetam aut certe summo proximum, quia domum sibi invisam obscenis maledictis laceraverat, carminum exilio multarunt.Athenienses autem Timagoran inter officium salutationis Dareum regem more gentis illius adulatum capitali supplicio adfecerunt, unius civis humilibus blanditiis totius urbis suae decus Persicae dominationi summissum graviter ferentes.
Lucio Domizio, governando come pretore la Sicilia e recandosi un'insegna di legioni di straordinaria grandezza, ordinò di condurre a sè una guida, per mano della quale era stato annientato, e interrogato, che avrebbe ucciso quella belva, come ebbe saputo dell'uso dello spiedo da caccia appese alla croce, poichè gli stesso emanò un editto per far sparire le rapine, per le quali la provincia era depredata, affinchè qualcuno non avesse un'arma d'offesa.gli Spartani ordinarono di bandire i libri di Archiloco dalla sua cittadinanza, poichè giudicavano la loro lettura poco riguardosa e virtuosa: non vollero infatti che gli animi dei loro figli fossero educati con quelle cose, affinchè non recassero più danno ai valori quanto avrebbero proceduto nelle capacità.