VERSIONE DI LATINO: Il pastore,le pecore e la 3 declinazione

Messaggioda Del Piero 10 » 26 set 2012, 13:14

Inizio: vir,qui, cum baculo et sacco in campo
Fine: et cani et ovibus umbram dat

E una fotocopia non conosco il libro l'autore è H.H Oerberg

Del Piero 10

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 26 set 2012, 13:26

senti non ho il testo latino ma se lo scrivi o lo scannerizzi non ci sono problemi te la traduco

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda Del Piero 10 » 26 set 2012, 13:44

Vir,qui cum baculo et sacco in campo ambulat, pastor Iulii est. Pastor Iulii non solus in campo est, nam canis eius apud eum est et centum oves. Pastor ovibus albis aquam et cibum dat. Cibus ovium est herba, quae in campo est. Oves herbam edunt, canis herbam non edit. Cibus pastoris panis est, qui in sacco eius inest. Iulius pastori suo panem dat. Pastor cani suo cibum dat, itaque canis pastorem amat. In campo collis est; post campum montes sunt, inter montes valles sunt. Collis mons parvus est. Montes procul a pastore sunt, collis prope eum est. In colle una ararbor est; in silva multae arbores sunt. Oves non in silva neque in monte, sed in campo sunt. in silva est lupus. Pastor et oves lupum timent, quia lupus oves edit. Sol in campo lucet, nulla nubes ante solem est. Pastor in sole ambulat; sub arbore autem umbra est. Pastor, qui nullam nubem in caelo videt, cum cane et ovibus ad arborem adit. Oves post pastorem ad arborem adeunt. Pastor tandem,qui fessus est,in umbra arboris iacet cum cane e ovibus. Arbor pastori et cani et ovibus umbram dat

Del Piero 10

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 26 set 2012, 14:10

del Piero sei al primo anno quindi è bene che tu faccia esercizio, se copi ora, comprometterai il tuo futuro rendimento latino per cui ti prego di farla e poi controllarla con questA

allora si che il mio lavoro ti sarà utile altrimenti ti arrecherà solo un danno. PROMETTIMELO
ok2

Vir,qui cum baculo et sacco in campo ambulat, pastor Iulii est. Pastor Iulii non solus in campo est, nam canis eius apud eum est et centum oves. Pastor ovibus albis aquam et cibum dat. Cibus ovium est herba, quae in campo est. Oves herbam edunt, canis herbam non edit. Cibus pastoris panis est, qui in sacco eius inest. Iulius pastori suo panem dat. Pastor cani suo cibum dat, itaque canis pastorem amat. In campo collis est; post campum montes sunt, inter montes valles sunt. Collis mons parvus est. Montes procul a pastore sunt, collis prope eum est. In colle una ararbor est; in silva multae arbores sunt. Oves non in silva neque in monte, sed in campo sunt. in silva est lupus. Pastor et oves lupum timent, quia lupus oves edit. Sol in campo lucet, nulla nubes ante solem est. Pastor in sole ambulat; sub arbore autem umbra est. Pastor, qui nullam nubem in caelo videt, cum cane et ovibus ad arborem adit. Oves post pastorem ad arborem adeunt. Pastor tandem,qui fessus est,in umbra arboris iacet cum cane e ovibus. Arbor pastori et cani et ovibus umbram dat

Un uomo, che con cammina con un bastone e con un sacco, è il pastore di Giulio. Il pastore di Giulio non solo è nel campo, ma il suo cane si trova presso di lui e anche 100 pecore. Il pastore da acqua e cibo alle bianche pecore. Il cibo delle pecore è l'erba che si trova (che c'è) nel campo, Le pecore mangiano l'eba, il cane non mangia erba. Il cibo del pastore è il pane che è dentro il suo sacco. Giulio da al pastore il suo pane. Il pastore da al cane il suo cipo, e quindi il cane ama il pastore. Nel campo c'è una collina, dopo il campo ci sono i monti, Tra i monti ci sono le valli, il monte del colle (collis è genitivo in questo caso collis, collis) è piccolo. I monti sono lontani dal pastore, i colli a lui vicini. Nel colle c'è una pianta, nei boschi ci sono molti alberi. Le pecore non sono ne nel bosco ne sul monte ma sono nel campo. Nei boschi c'è un lupo. Il pastore e le pecore timono il lupo, perchè il lupo mangia le pecore. Il sole risplende sul campo. Non c'è nessuna nube davanti al sole. Il pastore cammina nel sole, ma sotto gli alberi c'è l'ombra. Il pastore che non vede alcuna nube nel cielo con il cane e le pecore va verso l'ombra. Le pecore dopo il pastore va all'ombra il pastore infine stanco giace all'ombra dell'albero con il cane e le pecore. L'albero da ombra al pastore, al cane e alle pecore

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:14:11 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.