La battaglia di Maratona FACILE DISCERE versione latino

Messaggioda vally_gioia » 26 set 2012, 16:06

La battaglia di Maratona
Facile Discere (1) Pagina 185 Numero 2
Inizio: In planitie Marathonia, in Attica, pugna acerrima fuit inter Persas...
Fine: ...aetorum numero: is milites ad bellum incitabat primusque committebat.

Nella piana di Maratona, nell'Attica, avvenne una battaglia acerrima fra i Persiani e gli Ateniesi. Comandava questi Milziade, quelli Dati ed Artaferne. Nel piccolo contingente degli Ateniesi, in aiuto dei quali erano arrivati i Plateensi (abitanti di Platea), si trovavano circa diecimila soldati; nell'esercito dei Persiani duecentomila. La battaglia fu asperrima, ma alla fine riuscirono vincitori gli Ateniesi, che si erano dimostrati valorosi in massimo grado, perché avevano combattuto per la libertà, I Persiani al contrario erano stati molto meno validi sul campo, tanto che - così narra la storia -avevano mirato a raggiungere non agli accampamenti ma le navi. Questo fu il più famoso combattimento nelle guerre contro i Persiani, e gli Ateniesi tributarono pochi onori a Milziade, che con la sua vittoria aveva liberato dalla dominazione dei Persiani non solo Atene, ma la Grecia tutta. Posero infatti il suo ritratto in un quadro fra quelli di dieci generali: in esso [era rappresentato mentre] incitava i soldati alla guerra e per primo la iniziava.

vally_gioia

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 26 set 2012, 16:25

hai guadagnato 1 credito

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:14:10 - flow version _RPTC_G1.3