Nell’anno 704 dalla fondazione di Roma, fu provocata a Roma una guerra civile esecranda e straziante . C. Giulio Cesare, giungendo vittorioso dalla Gallia, divideva il consolato ma il senato ordinò di dimettere l’esercito e di ritornare a Roma. Da Rimini, dove aveva i soldati raccolti, Cesare contro la patria venne con l’esercito. Pompeo, tutto il senato e anche l’intera nobiltà fugge da Roma in Grecia e prepara una guerra contro Cesare. Cesare entrò a Roma vuota e si proclamò dittatore. Quindi giunse presso la Spagna: lì sconfisse i validissimi e fortissimi eserciti di Pompeo.
grazie!