da tabita12 » 30 set 2012, 18:55
DE BELLO CIVILI I - CESARE
inizio versione: Litteris Cai Caesaris consulibus redditis aegre ab his impetratum...fine : si postea velit, senatum imploraturum.
TRADUZIONE:
Dopo che la lettera di cesare fu consegnata ai consoli, si ottenne con difficoltà, nonostante la forte insistenza dei tribuni della plebe, che essa fosse letta in senato,; non si potè nvece ottenere che se ne discutesse ufficialmente. I consoli presentano una relazione sulla situazione dello stato, Il console L. Lentulo aizza il senato; promette di non far mancare il suo sostegno allo stato, se i senatori vorranno esprimere il loro parere con coraggio e forza; ma se essi hano riguardo per cesare e ricercano il suo favore, come hanno fatto nei tempi passati, egli prenderà posizione nel proprio interesse senza sottostare all'autorità del senato; del resto anch'egli ha modo di trvare rifugio nel favore e nell'amicizia di cesare. Con il medesimo tono si esprime Scipione: è intenzione di Pompeo difendere lo stato, se il senato lo asseconda; ma se il senato esita o agisce con troppa mollezza, invan implorerà il suo aiuto, se in seguito lo vorrà.