LA FORZA DELLA PAROLA (Cicerone)

Messaggioda Mira Galli » 2 ott 2012, 19:14

Da “PER LITTERAS”

LA FORZA DELLA PAROLA (Cicerone)

Ma non pensare sempre al foro, ai tribunali, ai Rostri e alla Curia, cosa può esserci nel tempo libero di più piacevole o più proprio dell'umanità di una conversazione arguta e per nulla rozza? Infatti in questo solo siamo superiori soprattutto alle bestie, cioè poiché parliamo tra di noi e poiché possiamo esprimere parlando i sentimenti. E per questa cosa chi giustamente non dovrebbe ammirare ciò e soprattutto reputi di dovere sforzarsi in questo nel quale gli uomini soprattutto si distinguono dalle bestie in questo stesso sopravanzi gli stessi uomini? Dunque affinché giungiamo a quelle questioni essenziali, quale altra forza avrebbe potuto riunire gli uomini dispersi in un unico luogo o condurre da una vita selvatica e agreste a questo modo di vita umano e civile o già tracciare per le civiltà costituite leggi, giudizi e diritti? Ma per non cercare altri argomenti che sono quasi innumerevoli li esporrò in breve: così infatti affermo, con la moderazione e la saggezza del perfetto oratore è racchiusa non solo la dignità dello stesso ma anche la salvezza di moltissimi cittadini e soprattutto di tutto lo Stato. Per la qual cosa, proseguite come fate, o giovani, e applicatevi nello studio in cui siete, per poter essere sia di onore per voi sia di utilità per gli amici sia di vantaggio per lo Stato.

Mira Galli

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 3 ott 2012, 6:54

HAI GUADAGNATO 1 CREDITO

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:14:03 - flow version _RPTC_G1.3