Cesare taglia l'acqua ai Pompeiani

Messaggioda madonnadelcarmelo » 5 ott 2012, 13:19

LINGUA MAGISTRA Pag. 375 n 396
Cesare,conquistato l'accampamento, pretese dai soldati, interessati a fare bottino, di non lasciar andare l'opportunità di portare a termine il resto dell'impresa.
Ottenuto ciò, iniziò a fare lavori per circondare con una linea fortificata il monte.
I Pompeiani, poiché quel monte era senza acqua, diffidando di quella posizione, lasciato il monte, tutti cominciarono a dirigersi attraverso le creste di quella verso Larissa.
Constato ciò, Cesare divise le sue truppe e ordinò che una parte delle legioni restasse nell'accampamento di Pompei, rimandò una parte nel suo accampamento, condusse quattro legioni con sé e per un cammino più agevole cominciò a correre incontro ai Pompeiani e avanzato seimila passi schierò le truppe in battaglia.
Constato ciò, i Pompeiani si collocarono su un monte, poiché ai piedi di questo monte scorreva un fiume.
Cesare esortate le truppe, sebbene fossero stanchi per l'ininterrotta fatica di tutto il giorno e sebbene ormai si avvicinasse la notte, tuttavia separò con una fortificazione il fiume dal monte, affinché i Pompeiani non potessero rifornirsi d'acqua di notte.
Compiuta questa operazione, quelli mandati gli ambasciatori iniziarono a trattare la resa.
(Cesare)

madonnadelcarmelo

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 5 ott 2012, 13:32

hai guadagnato 1 crediti

ma ti mando altri 2 crediti per l'impegno ok2

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:14:00 - flow version _RPTC_G1.3