Versione di latino

Messaggioda Nenaki » 6 ott 2012, 13:10

Dal libro Il teso latino (Edizione 2012), c'è scritto che l'autore è Secondo mitografo vaticano, pagina 154, numero 4.
Inizio: In Praeneste civitate, non longe a Roma posita, erant duo fratres qui Divini appellabantur. Horum soror dum ante focum sederet...
Centro: ...collecta miltitudine postquam diu latrocinatus est...
Fine: Quo facto commoti populi simul habitaverunt et (eum) Vulcani filium esse crediderunt.
mi date una mano? :))) la devo fa per domattina

Nenaki

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 8 ott 2012, 11:35

UMPA FALLA FINITA GRAZIE

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:14:00 - flow version _RPTC_G1.3