Gli antenati grandi non solo in guerra versione sallustio

Messaggioda vucinicmenez » 11 ott 2012, 14:58

Tratta dal libro Certamen
inizio : Nolite existimare maiores nostros armis rem publicam ex parva...
fine: hic pecuniae aut gratiae servitis.

vucinicmenez

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 11 ott 2012, 15:03

metti il titolo

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda vucinicmenez » 11 ott 2012, 15:07

Il titolo è "Gli antenati,grandi non solo in guerra."
comunque quel nosros sarebbe nostros,e la versione dovrebbe appartenere al de coniuratione catilina.

vucinicmenez

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 11 ott 2012, 15:19

Nolite existumare maiores nostros armis rem publicam ex parva magnam fecisse! Si ita esset, multo pulcherrumam eam nos haberemus; quippe sociorum atque civium, praeterea armorum atque equorum maior copia nobis quam illis est. Sed alia fuere, quae illos magnos fecere, quae nobis nulla sunt: domi industria, foris iustum imperium, animus in consulundo liber, neque delicto neque lubidini obnoxius. Pro his nos habemus luxuriam atque avaritiam, publice egestatem, privatim opulentiam. Laudamus divitias, sequimur inertiam. Inter bonos et malos discrimen nullum, omnia virtutis praemia ambitio possidet. Neque mirum: ubi vos separatim sibi quisque consilium capitis, ubi domi voluptatibus, hic pecuniae aut gratiae servitis,


Non pensate che i nostri avi da piccola abbiano fatto grande la repubblica con le armi. Se fosse così, noi oggi la avremmo ancora più bella, poiché certo noi abbiamo maggiore copia di alleati e di cittadini, maggior numero anche di armi e di cavalli di quanti ne ebbero essi. Ma altre cose furono a renderli grandi, e che noi non abbiamo per nulla: attività in patria, giustizia nel governare all'estero, animo libero nel decidere, scevro da rimorsi e passioni. In luogo di ciò, noi abbiamo lusso e avidità, povere le finanze pubbliche, doviziose le private; lodiamo le ricchezze, aspiriamo all'ozio, nessuna distinzione fra i buoni e i malvagi; tutte le ricompense dovute alla virtù sono in mano all'intrigo. Né fa meraviglia; quando voi separatamente prendete decisioni ciascuno a proprio vantaggio, quando in casa siete servi del piacere, e qui del denaro e del favore

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:13:53 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.