Morte di Ettore versione latino

Messaggioda stuurm » 12 ott 2012, 22:10

Achilles, iniuriam ab Agamemnone acceptam oblitus cupidusque mortis amici Patrocli ulciscendae, in proelium rediit atque tanta vi Troianos adortus est, ut ii omnes in urbem confugerint. Unus Hector extra moenia constitit ut Achillem opperiretur. Narrat Homerus Priamum, Troianorum regem, cum filium Hectorem extra moenia vidisset, eum obsecravisse ne cum fortissimo Graecorum viro pugnaret atque exclamavisse: “Hector, reminiscere parentum, reminiscere uxoris, filii omniumque Troianorum! Quis, si mortuus eris, nos Troiamque a Graecorum impetu tuebitur?”. Sed Hector, ratus sibi eo die aut vicendum aut moriendum esse, patris preces non audivit atque cum Achille pugnavit. Impar fuit certamen, cum ad Achillem adiuvandum Minerva ipsa venisset. Hector, Achillis hasta vulneratus, corruit animamque efflavit. Tum Achilles, Patrocli mortem ulciscendi cupidus, Hectoris corpus ad currum suum alligavit et id per ludibrium circum Troiae moenia ter circumduxit. Sed, cum senex rex Priamus in Graecorum castra venisset filii corpus reposcendi causa, Achilles, miseri patris lacrimis commotus, ei Hectoris corpus sepeliendum tradidit.

Achille ricevuta l’offesa da parte di Agamennone colmo e vivamente desideroso di dover vendicare la morte dell’amico Patroclo, ritornò in battaglia ed assaltò con tanta violenza i Troiani che tutti essi si rifugiarono in città. il solo Ettore si fermò fuori le mura per attendere Achille. Omero narra che Priamo, re dei Troiani, avendo visto fuori le mura il figlio Ettore, lo scongiurò di non combattere con l’uomo più forte dei Greci e che abbia esclamato: “Ettore, ricordatati dei genitori, ricordati della mogli, del figlio e di tutti i Troiani! Chi, se tu morirai, difenderà noi e Troia dall’assalto dei Greci?”. Ma Ettore, fissato quel giorno per sé o di dover vincere o di morire, non ascoltò le preghiere del padre e combatté con Achille. Impari fu la lotta, poiché Minerva in persona venne per aiutare Achille. Ettore, ferito con la lancia di Achille, crollò e spirò. Allora Achille, avido di vendicare la morte di Patroclo, legò il corpo di Ettore al suo carro e lo trascinò per ludibrio intorno le mura di Troia tre volte. Ma, quando il vecchio re Priamo giunse all’accampamento dei Greci a richiedere il corpo del figlio, Achille, commosso dalle lacrime dello sventurato padre, gli consegnò per seppellire il corpo di Ettore.

Grazie!

stuurm

Collaboratore Staff
Collaboratore Staff
 
Risposte:

Messaggioda giada » 13 ott 2012, 7:21

Grazie 1 credito !

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda jennifermarino » 15 ott 2012, 13:56

Achille ricevuta l’offesa da parte di Agamennone colmo e vivamente desideroso di dover vendicare la morte dell’amico Patroclo, ritornò in battaglia ed assaltò con tanta violenza i Troiani che tutti essi si rifugiarono in città. il solo Ettore si fermò fuori le mura per attendere Achille. Omero narra che Priamo, re dei Troiani, avendo visto fuori le mura il figlio Ettore, lo scongiurò di non combattere con l’uomo più forte dei Greci e che abbia esclamato: “Ettore, ricordatati dei genitori, ricordati della mogli, del figlio e di tutti i Troiani! Chi, se tu morirai, difenderà noi e Troia dall’assalto dei Greci?”. Ma Ettore, fissato quel giorno per sé o di dover vincere o di morire, non ascoltò le preghiere del padre e combatté con Achille. Impari fu la lotta, poiché Minerva in persona venne per aiutare Achille. Ettore, ferito con la lancia di Achille, crollò e spirò. Allora Achille, avido di vendicare la morte di Patroclo, legò il corpo di Ettore al suo carro e lo trascinò per ludibrio intorno le mura di Troia tre volte. Ma, quando il vecchio re Priamo giunse all’accampamento dei Greci a richiedere il corpo del figlio, Achille, commosso dalle lacrime dello sventurato padre, gli consegnò per seppellire il corpo di Ettore.

jennifermarino

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 15 ott 2012, 15:23

quale sarebbe la differenza scusa?

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:13:50 - flow version _RPTC_G1.3