da giada » 6 apr 2014, 13:14
(pag 274 n°18)
6) Mucianus, praefectus Syriae, Vespasiano imperatori dixit: "Si vincimus, honorem habebo. Tu tuos exercitus rege, mixi bellum et proeliorum incerta trade"
Muciano, prefetto della Siria, disse all'imperatore Vespasiano: "Se vinciamo, avrò onore, tu reggi i tuoi eserciti, assegna a me la guerra e le incertezze delle battaglie.
7) Daedalus, Eupalami filius, fabricam a Minerva accepit. Pennas e cera sibi et Icaro filio suo fecit et accommodavit, et inde avolarunt. Icarus alte volabat: ita a sole cera liquefacta est [fu liquefatta] et Icarus decidit in mare: ex Icaro Icarium pelagus est appellatu. Daedalus pervolavit ad regem Cocalum in insulam Siciliam.
Dedalo, figlio di Eupalamo, apprese il mestiere di fabbro da Minerva. Costruì per sé e per suo figlio Icaro delle penne di cera e le adattò, e poi volarono via. Icaro volava in alto finchè la cera fu liquefatta dal sole e Icaro cadde in mare: da Icaro fu chiamato Icario. Dedalo arrivà in volo presso il ReCocalo nell'isola di Sicilia
8) M. Perpenna praetorius Sertorium equitem Sabinum inter cenam Oscae interemit Romanisque certam victoriam, partibus suis excidium, sibi turpem mortem malo auctoravit facinore.
L'ex pretore M. Perpenna durante una cena a Osca uccise il cavaliere Sertorio Sabino e procurò ai Romani una vittoria certa, l'eccidio alle sue fazioni, una turpe morte a sé per il malvagio delitto.
9) Vos, patres conscripti, mixi in tribunate quietis, in praetura modestiae, vos in officiis constantiae testimonium perhibuistis. Vos proxime destinationem consulatus mei acclamationibus adprobavistis.
Voi, patri coscritti, mi avete tutti dato solennemente atto di ponderatezza durante il mio tribunato, di moderazione nella pretura, che nei miei doveri mi avevate commessi per difendere la causa degli alleati. Voi che poco fa avete approvato la mia destinazione al consolato con acclamazioni
10) Nos aperte dicimus, celeriter intelligimus, religiose iudicamus.
. Noi parliamo apertamente, capiamo velocemente, giudichiamo accuratamente