La cerva di sertorio

Messaggioda Jenny5842 » 19 ott 2012, 13:28

Si narra che a Sertorio da Lusitano era stata donata una cerva bianche di esimia bellezza, che divenne così mite in poco tempo che lo seguiva come un cane. Quello finse per volere divino di averla dimenticata, e (instinctam) alla dea diana a parlare con lui, e apprendere le cose che fossero utili a fare. E così anche se sembravano severe le cose ordinate, tutti liberamente si offrivano, tanto quanto se fosse volontà del dio. Tale cerva un giorno, atterrita da una incursione di nemici, fu spinta alla fuga e (detulit) ad una vicina palude, così che si credeva fosse morta. Pochi giorni dopo la cerva venne ritrovata semiviva da uno che, avendola riportata a Sertorio, ricevette un gran premio ma venne comandato a tacere. Sertorio prescrisse al servo di riportare il giorno dopo la cerva velocemente in quel luogo nel quale lui stesso era con gli amici. Ricevuti gli amici il giorno dopo disse: un sogno mi ha ammonito che la cerva, che sembrava essere morta, sarebbe da noi tornata. Allora la cerva venne portata nella stanza dal servo, vi fu un clamore e un'ammirazione.

Jenny5842

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 19 ott 2012, 13:48

hai guadagnato 1 credito

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:13:45 - flow version _RPTC_G1.3