ELOGIO DELLA RAGIONE (Cicerone) da "PER LITTERAS"

Messaggioda Mira Galli » 20 ott 2012, 19:10

versione latino cicerone elogio della ragione libro per litteras

Gli uomini infatti differiscono dagli animali, per quanto per molti altri motivi, tuttavia solo per questo, che possiedono la ragione assegnata dalla natura e una acuta e valente, che assai velocemente molte idee combina insieme, e come dirò, così sagace, che coglie le cause dei fatti e le conseguenze, rileva le somiglianze e opera collegamenti tra opposti logici e congiunge gli avvenimenti futuri ai presenti e abbraccia tutto il percorso della vita a venire. La medesima razionalità rese l'uomo socievole nei confronti degli uomini e in intesa con loro per indole e lingua e usanze, sicchè allontanatosi dagli affetti domestici e dai suoi si insinua alquanto lontano e si lega dapprima in relazioni sociali fra cittadini, poi con tutti gli esseri umani, come ad Archita scrisse Platone, che ricordasse di non esser nato per se soltanto, ma per la patria, per i suoi familiari, tanto che una parte minima viene riservata a lui stesso.

Mira Galli

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 21 ott 2012, 9:33

hai guadagnato 1 credito

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:13:45 - flow version _RPTC_G1.3