Cesare rifiuta le proposte diPompeo

Messaggioda apc » 21 nov 2012, 8:22

Dal libro "maiorum lingua B" versione 100 pag 49

Cesare appresa la volontà dei soldati si diresse a Rimini con quella legione che aveva ricondotto con se dalla Gallia e qui pose l’accampamento. Là giunse insieme al pretore Roscio il giovane Lucio Cesare. Quello rivelò a Cesare gli ordini di Pompeo lo pregò di non nuocere allo stato e di deporre la sua rabbia. Il pretore Roscio discusse più o mene le stesse cose e con le medesime parole con cesare il quale espose loro le sue condizioni di pace. Quelli udite le richieste di Cesare e presa una decisione gli inviarono una lettera per mezzo di loro. Nella lettera Pompeo e i suoi alleati chiedevano a cesare di lasciare Rimini tornare in Gallia e sciogliere l’esercito; se avesse fatto questo promettevano che lo stesso Pompeo sarebbe andato in Spagna. Cesare udite queste richieste ritenne ingiuste le condizioni e perciò inviò Marc Antonio ad Arezzo con 5 corti mentre lui occupò con altre truppe Pesaro Fano ed Ancona.

apc

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
video-tutorials sul nostro canale youtube:
VIDEO GRAMMATICA LATINO VIDEO GRAMMATICA GRECO
RISPONDEREMO ALLA TUA RICHIESTA PRIMA POSSIBILE

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:13:19 - flow version _RPTC_G1.3