da giada » 23 nov 2012, 7:07
Posato il piede in Europa, Serse osservò le sue truppe che attraversavano lo stretto a suon di frustate. L'esercito impiegò sette giorni e sette notti per completare il passaggio, senza un attimo di sosta. Si racconta che quando ormai Serse aveva varcato l'Ellesponto, un uomo del posto esclamò: "O Zeus, perché assumi l'aspetto di un Persiano e ti fai chiamare Serse invece che Zeus e vuoi devastare la Grecia conducendole contro il mondo intero? Potevi farlo anche senza tutto questo".
Completato il tragitto, agli uomini ormai in procinto di mettersi in marcia apparve un grande prodigio, al quale Serse non badò affatto, benché fosse facilmente interpretabile: una cavalla diede alla luce una lepre. Il significato evidente era che Serse si accingeva a guidare contro la Grecia una spedizione imponente e fastosa, ma sarebbe tornato indietro, di dov'era partito, di corsa, se voleva salvare la pelle.