da giada » 10 dic 2012, 8:29
Milites bellandi cupidi
soldati desiderosi di combattere
Ad eas res conficiendas
per portare a termine quelle cose
Spes regni obtinendi
la speranza di ottenere il regno
Cupiditas belli gerendi
la brama di combattere
Loquendi finem fecit
pose fine al parlare
Pugnandi potestatem
la possibilità di combattere
Coniurandi causas
le cause del congiurare (o 'della congiura')
Finem oppugnandi
la fine dell'oppugnare /dell'oppugnazione
De expugnando oppido et de flumine transuendo
riguardo l'espugnare (o l'espugnazione') la città e l'attraversare (o 'attraversamento') del fiume
Ad eos defendendos
per difenderli
Ad cohorandos milites
per esortare i soldati
Proelii committendi signum
il segnale di intraprendere il combattimento
Pungnandi tempus
il momento di combattere
In commemoranda civitatis calamitate
nel commemorare la sventura della città
Belli renovandi consilium
il proposito di rinnovare la guerra
Difficultates belli gerendi
le difficoltà di combattere
Difficultas navigandi
le difficoltà di navigare
Occasionem negotii bene gerendi
l'occasione di condurre bene l'affare