Eccola!
Alcibiade, del non so se le virtù o i vizi siano stati più danno alla patria, - infatti con quelle ingannò i suoi cittadini, con questi afflisse - , ancora fanciullo essendo venuto da Pericle suo zio e avendolo visto che sedeva triste, domandò cosa causasse così tanto turbamento sul volto. Ma egli poiché disse che per comando della città avesse edificato i Pilastri di Minerva, che sono porte della rocca e poiché avesse speso in quell’opera un’ ingente somma di denaro, di non trovare in alcun modo col popolo che rendesse ragione “dunque disse di cercare più in qualche modo tu non renda ragione”. Perciò uomo di grande virtù e prudenza, venuto a mancare del proprio consiglio, accettò il fanciullesco consiglio e così fece in modo che gli Ateniesi, coinvolti in una guerra con vicini, non chiedessero la ragione.