frasi libro latino a colori lezioni 2 pagina 117 numero 23

Messaggioda ciccio.97 » 30 mag 2013, 17:25

Ciao ragazzi mi servirebbe la traduzione delle frasi 2-5-10 dell'esercizio 23 di pagina 117 del libro latino a colori lezioni 2. Ecco le frasi:

2)Themistocles, Neocli filius, Atheniensis. Huius vitia ineuntis adulescentiae magnis sunt emendata virtutibus. Nulla res maior sine Themistocle gerebatur: celeriter quae opus erant reperiebat, facile eadem oratione explicabat.

5)Eques citato equo nuntiat regi abire Albanos. Tullus rex in re trepida duodecim vovit Salios fanaque Pallori ac Pavori. Equitem clara increpans voce ut hostes exaudirent, redire in proelium iubet: nihil trepidatione opus esse; suo iussu circumduci Albanum exercitum ut Fidenatium nuda terga invadant; idem imperat ut hastas equites erigant.

10)Cetera expedientibus quae ad bellum opus erant consulibus, aurum vicesimarium quod in sanctiore aerario ad ultimos casus servabatur promi placuit. Prompta ad quattuor milia pondo auri. Inde quingena pondo data consulibus et M. Marcello et P. Sulpicio proconsulibus et L. Veturio praetori qui Galliam provinciam erat sortitus; cetero auro usi sunt ad vestimenta praesenti pecunia locanda exercitui qui in Hispania bellum gerebat.

ciccio.97

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 30 mag 2013, 17:36

indica per quando ti servono ...

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda ciccio.97 » 1 giu 2013, 21:55

X lunedì...grazie:)

ciccio.97

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda marvit » 21 feb 2014, 20:04

Frase 10
mentre i consoli preparavano tutte le altre cose che erano necessarie per la guerra, si legittimo’ che venisse tirato fuori (promi) l’oro delle vigesime, che era conservato nel più intangibile (sanctiore) erario per i casi estremi. Furono approntati (prompta - sott: sunt) quattromila libbre d’oro (lett: fino a 4000 pesi – pondo – di oro). Da queste (inde=da qui) 500 libbre vennero date ai consoli…ed al pretore Lucio Veturio, che aveva ottenuto in sorte la provincia Gallia (Attenzione! qui sortitus e’ nel senso di “ottengo in sorte” ); usarono il rimanente oro per affittare in denaro contante i vestimenti per l’esercito che…(ordina cosi’: ad vestimenta locanda praesenti pecunia exercitui = per i vestimenti da affittarsi in denaro contante per l’esercito)

marvit

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:11:57 - flow version _RPTC_G1.3