Alfa beta grammata ex 8 p212 2 livello frase 4
Ov ει μεν ομωμοκε Λεωκρατης, φανερως επιωρκηκεν και ου μονον υμας ηδικηκεν αλλα και εις το θειον ησεβηκεν· ει δε μη ομωμοκεν ευθυς δηλος εστι παρασκευασαμενος ουδεν ποιησειν των δεοντων ανθ ων δικαιως αν αυτον και υπερ υμων και υπερ των θεων τιμωρησαισθε
ὃν εἰ μὲν ὀμώμοκε Λεωκράτης, φανερῶς ἐπιώρκηκε, καὶ οὐ μόνον ὑμᾶς ἠδίκηκεν, ἀλλὰ καὶ εἰς τὸ θεῖον ἠσέβηκεν. εἰ δὲ μὴ ὀμώμοκεν εὐθὺς δῆλός ἐστι παρασκευασάμενος οὐδὲν ποιήσων τῶν δεόντων, ἀνθ᾽ ὧν δικαίως ἂν αὐτὸν καὶ ὑπὲρ ὑμῶν καὶ ὑπὲρ τῶν θεῶν τιμωρήσαισθε.
Se Leocrate ha prestato questo giuramento è chiaro che ha spergiurato e non solo ha compiuto un'ingiustizia verso di voi ma si è macchiato di empietà nei confronti degli dei, se invece non ha prestato il giuramento è chiaro che era, già allora pronto a non fare niente di ciò che doveva e perciò potreste secondo giustizia punirlo per tutelare voi e gli dei.