Le frasi si trovano a pag.446 n.33a volume 1
Vorrei che mi aiutaste a fare dalla'1 al 9
La foto in allegato
1. Caesar, ne in hostium insidias incideret, exploratores praemisit qui loca inspicerent.
Cesare, mandò avanti gli esploratori affinché esaminassero i luoghi per non cadere nelle imboscate dei nemici.
2. Foedus iure turando sanciatur, nefrangiposset.
Il patto sia sancito da un giuramento, affinché non possa essere infranto.
3. Dux, ut animos militum expenretur, vires nume-rumque hostium de industria auxit.
Il comandante, per mettere alla prova gli animi dei soldati, accrebbe di proposito le forze e il numero dei nemici.
4. Quod Caesar Romam appropinquabat, Pompeius omnesque senatores, ne libertatem vitamque amittèrent, ex Urbe fugerunt
Poiché Cesare di avvicinava a Roma, Pompeo e tutti i senatori, per non perdere la libertà e la vita, fuggirono da Roma.
5. Cato Tusculo Romam venit ut cursum honorum* suscipèret.
Catone giunse a Roma da Tuscolo per intraprendere la carriera politica.
6. Nostri perpetuas vigilias habebant, ne erumpèrent Pompeiani ac castra adorirentur.
I nostri avevano un servizio di guardia continuo, affinché i Pompeiani non balzassero all'attacco e attaccassero l'accampamento.
7. Loquére - obsècro - ut verum cognoscère possim.
Parla - ti supplico - affinché io possa conoscere la verità.
8. Post Troiae excidium, Iunonis ira diu Aeneam vexavit, ne is in Latium pervenirci neu novam urbem condèret.
Dopo la distruzione di Troia, l'ira di Giunone tormentò a lungo Enea, affinché egli non pervenisse in Lazio e fondasse una nuova città.
9. Undìque in Urbem accurrebant Circi ludos visum.
Da ogni parte accorrevano a Roma per vedere gli spettacoli del Circo.
10. Cur homines bella suscipiunt? Homines pugnant ut imperium* divitiasque habeant, quia cupidine possidendi semper impelluntur.
Perché gli uomini intraprendono le guerre? Gli uomini combattono per avere potere e ricchezza, poiché sono sempre spinti dalla brama di possedere.