metti libro e pagina e numero della versione
la traduzione la trovi sul nostro sito cliccando
Il ragazzo dominava i coetanei in forza e bellezza: una volta, per invidia fu denominato da loro bastardo. Egli, allora chiedendo a Peribea la ragione, non riuscì a capire la verità sulla sua stirpe. Arrivò dunque a Delfi e domandò dei propri genitori. il dio ad Edipo disse di non recarsi in patria: avrebbe infatti ucciso il padre, poi, si sarebbe unito con la madre. Ritenendo Edipo Polibo suo padre, re dei Corinzi, e Peribea madr, lasciò Corinto, montato poi su un carro attraverso i monti della Focide, incontra Laio che procedeva su un carro in uno stretto passaggio. E quando Polifonte, banditore di Laio, ordina di spostarsi e quando per la sua disubbidienza e del suo rifiuto uccide uno dei due cavalli, Edipo, infuriato, uccise sia Polifonte sia Laio e andò subito a Tebe.
la traduzione la trovi sul nostro sito cliccando
/versione-apollodoro/vani-tentativi-di-edipo-di-sfuggire-al-suo-destino.html