Sicilia Romana provincia est, insula iucunda atque amoena. Apud Siciliae oras nautarum parvae casae sunt, sed in insula etiam agricolae sunt. Uvae olivarumque copiam terra incolis praebet. Silvae etiam in insula sunt, at saevae ferae non sunt. Feminae saepe sub plantis aras Dianae sacras visitant. Agricolae hostias deis mactant. Insulae puellas poëtae celebrant. Non solum nautarum audacia, sed etiam agricolarum industria clara est. Incolarum parsimoniam et diligentiam laudant advenae et in Sicilia libenter consistunt,
La Sicilia è una provincia romana, isola giocosa e ridente. Presso rive della Sicilia ci sono le piccole case dei marinai, ma nell'isola ci sono anche gli agricoltori. La terra fornisce agli abitanti abbondanza di uva e di olivi. Ci sono nell'isola anche dei boschi, al contrario non ci sono bestie feroci. Le donne visitano spesso gli altari sacri a Diana (posti) sotto le piante. I contadini sacrificano vittime agli dei. I poeti celebrano le fanciulle dell'isola. E' famosa non solo l'audacia dei marinai, ma anche l'operosità dei contadini. I forestieri lodano la parsimonia e la diligenza degli abitanti ed in Sicilia si fermano con piacere.