La triste storia di eco

Messaggioda Ospite » 6 nov 2016, 16:28

In Beotiae silvis montanis vivebat nympha venusta, nomine Echo; vocem suavem habebat quae viatorum animos delectabat. Puella id sciebat et libenter cum iis verba faciebat; sed eius sermones incurrerunt in offensionem potentis Iunonis, Iovis uxoris, quae eam acerbe punivit et ei linguam sopivit. Ob deae poenam Echo, quamquam nec surda nec muta erat, interrogantibus respondere non poterat et cum verbum audiebat, ultimas tantum syllabas pronuntiabat. Puella tristis, quod sermonem cum ceteris Oreadibus habere non poterat, in silvas desertas obscurasque confugit.
Ospite
 
Risposte:

Messaggioda giada » 7 nov 2016, 18:35

Nei boschi della Beozia viveva un'avvenente ninfa, di nome Eco;
aveva una voce soave che dilettava gli animi dei viandanti. La fanciulla sapeva ciò e discorreva (lett. faceva parole) volentieri con loro; ma i suoi discorsi si imbatterono nell'antipatia della potente (dea) Giunone, moglie di Giove, che la punì duramente e le addormentò la lingua....
[center][/center]

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:07:48 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.