In multis campaniae litoribus terra pluit

Messaggioda Ospite » 23 gen 2017, 18:07

scatta la foto al testo e allega. metti qui il nome del libro, la pagina e il numero della versi
Ospite
 
Risposte:

Messaggioda dadotratto » 24 gen 2017, 10:05

Piove terra su molte spiagge della Campania piove terra. Nel territorio di Preneste piove sangue. Nei pressi di Veio spuntò lana dagli alberi. A Terracina nel tempio di Minerva tre donne stavano celebrando dei riti sacri e morirono senza presentare ferite. Nel bosco sacro a Libitina, dalla bocca e dal piede della statua equestre di bronzo, a lungo sgorgò acqua. I Galli Liguri furono sconfitti. C'era turbolenza nei Comizi e per questo il Senato si era trasferito in Campidoglio: un nibbio volò, catturò una donnola nel tempio del padre degli dei e la lasciò al centro dell'assemblea dei padri. Nello stesso tempo il tempio della Salute fu colpito da un fulmine. Sul colle Quirinale sgorgò sangue dalla terra. A Lanuvio nella notte fu vista una fiaccola nel cielo. A Cassino molti alberi furono distrutte dal fulmine e fu visto il sole assieme alle stelle per molte ore della notte. A Teano Sidicino nacque un bambino con quattro mani ed altrettanti piedi. La città fu purificata e ci fu la pace in città e fuori.

dadotratto

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:07:03 - flow version _RPTC_G1.3