Traduzione versione da latino a italiano

Messaggioda Gaia02 » 25 dic 2017, 16:47

Hannibalis magna virtus et mira rei militaris peritia ommibus notae sunt Carthaginiesibus enim dux magis strenuus, Romanis hostis acrior non fuit. Admodum iuvenis Carthagine discesserat et cum patre in Hispania pugnaverat. Gloriae imperiique cupidissiums, cum magno militum elephantorumque agmine in Italiam per Alpes pervenit. Hieme iter ob nivium copiam et asperimum frigus difficilius fuit, sed firma Hannibalis voluntas omnes difficultates superavit et denique copiae in planitiem descenderunt. In pugna peritior et minus imprudens quam Romanorum consules fuit. Nam Romanis plures milites quam Hannibali erant, sed Carthaginiensium dux apud Ticinum, Trebiam Trasumenum lacum praeclaras victorias facile obtinuit. Postea hostes apud Cannas profligavit, ubi L. Aemilius Paulus consul atque plurimi fortes strenique milites mortem invenerunt. Ingentis cladis nuntium Romam celeriter pervenit: ibi cives maximo metu Hannibalis adventum expectabant. Sed senatus populusque Romanus mirabili animi fortitudine urbem servaverunt..
Allegati
image.jpg
Gaia02
 
Risposte:

Messaggioda giada » 26 dic 2017, 15:39

metti il titolo della versione e libro da cui l'hai presa numero esercizio e pagina

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda Gaia02 » 26 dic 2017, 18:01

So solo il numero: 108. Libro e pagina non li ho, perchè è una fotocopia!!!

Gaia02

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 27 dic 2017, 11:43

Hannibalis magna virtus et mira rei militaris peritia ommibus notae sunt Carthaginiesibus enim dux magis strenuus, Romanis hostis acrior non fuit. Admodum iuvenis Carthagine discesserat et cum patre in Hispania pugnaverat. Gloriae imperiique cupidissiums, cum magno militum elephantorumque agmine in Italiam per Alpes pervenit. Hieme iter ob nivium copiam et asperimum frigus difficilius fuit, sed firma Hannibalis voluntas omnes difficultates superavit et denique copiae in planitiem descenderunt. In pugna peritior et minus imprudens quam Romanorum consules fuit. Nam Romanis plures milites quam Hannibali erant, sed Carthaginiensium dux apud Ticinum, Trebiam Trasumenum lacum praeclaras victorias facile obtinuit. Postea hostes apud Cannas profligavit, ubi L. Aemilius Paulus consul atque plurimi fortes strenique milites mortem invenerunt. Ingentis cladis nuntium Romam celeriter pervenit: ibi cives maximo metu Hannibalis adventum expectabant. Sed senatus populusque Romanus mirabili animi fortitudine urbem servaverunt.
[center]Traduzione[/center]
La grande virtù di Annible e la straordinaria perizia militare sono note a tutti. Non ci fu infatti per i cartaginesi un comandante più valoroso, per i Romani un nemico più spietato. Era partito da Cartagine molto giovane e con il padre aveva combattuto in Spagna. Avidissimo di gloria e di comando, con un granda schiera di soldati e di elefanti attraverso le Alpi giunse in Italia. Il viaggio fu assai difficile per l'abbondanza della neve e per il violentissimo freddo, ma la ferma volontà di Annibale li superò ed infine le milizie scesero nella pianura. Nella battaglia fu più esperto e meno imprudente dei consoli dei romani. Infatti i romani avevano più soldati di Annibale, ma il comandante dei cartaginesi ottenne facilmente vittorie gloriose presso (i fiumi) Ticino, Trebbia ed il Lago Trasimeno. Dopo a Canne mise in fuga i nemici dove il console Emilio Paolo e molti forti e valorosi soldati trovarono la morte. La notizia della grande sconfitta arrivò velocemente a Roma dove i cittadini con grandissimo timore aspettavano l'arrivo di Annibale. Ma il senato ed il popolo romano preservarono lo stato con straordinaria forza d'animo
bye

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda Gaia02 » 27 dic 2017, 19:56

Gentilissima giada, grazie mille!!! mi puoi dire dove l’hai trovata, così in futuro riesco a fare anche da sola?

Gaia02

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 28 dic 2017, 8:22

L'ho trovata? guarda che l'ho tradotta io

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda Gaia02 » 28 dic 2017, 8:59

Ah ok, scusa. Grazie ancora!

Gaia02

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 28 dic 2017, 19:39

[quote="giada"]Hannibalis magna virtus et mira rei militaris peritia ommibus notae sunt Carthaginiesibus enim dux magis strenuus, Romanis hostis acrior non fuit. Admodum iuvenis Carthagine discesserat et cum patre in Hispania pugnaverat. Gloriae imperiique cupidissiums, cum magno militum elephantorumque agmine in Italiam per Alpes pervenit. Hieme iter ob nivium copiam et asperimum frigus difficilius fuit, sed firma Hannibalis voluntas omnes difficultates superavit et denique copiae in planitiem descenderunt. In pugna peritior et minus imprudens quam Romanorum consules fuit. Nam Romanis plures milites quam Hannibali erant, sed Carthaginiensium dux apud Ticinum, Trebiam Trasumenum lacum praeclaras victorias facile obtinuit. Postea hostes apud Cannas profligavit, ubi L. Aemilius Paulus consul atque plurimi fortes strenique milites mortem invenerunt. Ingentis cladis nuntium Romam celeriter pervenit: ibi cives maximo metu Hannibalis adventum expectabant. Sed senatus populusque Romanus mirabili animi fortitudine urbem servaverunt.
[center]Traduzione[/center]
La grande virtù di Annible e la straordinaria perizia militare sono note a tutti. Non ci fu infatti per i cartaginesi un comandante più valoroso, per i Romani un nemico più spietato. Era partito da Cartagine molto giovane e con il padre aveva combattuto in Spagna. Avidissimo di gloria e di comando, con un granda schiera di soldati e di elefanti attraverso le Alpi giunse in Italia. Il viaggio fu assai difficile per l'abbondanza della neve e per il violentissimo freddo, ma la ferma volontà di Annibale li superò ed infine le milizie scesero nella pianura. Nella battaglia fu più esperto e meno imprudente dei consoli dei romani. Infatti i romani avevano più soldati di Annibale, ma il comandante dei cartaginesi ottenne facilmente vittorie gloriose presso (i fiumi) Ticino, Trebbia ed il Lago Trasimeno. Dopo a Canne mise in fuga i nemici dove il console Emilio Paolo e molti forti e valorosi soldati trovarono la morte. La notizia della grande sconfitta arrivò velocemente a Roma dove i cittadini con grandissimo timore aspettavano l'arrivo di Annibale. Ma il senato ed il popolo romano preservarono lo stato con straordinaria forza d'animo
bye

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:04:56 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.