1 con b = non voler punire, maestro, gli allievi diligenti.
2 con c = non verrai a Roma, infatti c’è grande pericolo in città.
3 con d = guardate, cittadini, di non sottrarmi un figlio.
4 con f = Guardati, console, di attaccare battaglia.
5 con a = Non vogliate pensare che io vi lascerò nei pericoli.
6 con e = Non avrete reso uguale Filippo ad Annibale, né i Macedoni ai Cartaginesi, a Pirro certamente lo uguaglierete.
Traduzione anche sul nostro sito qui