Medea, temendo che Giasone non morisse (θνῄσκω ottat.) a causa dei tori, decise (ἐπαγγέλλω aor.) di legarsi a lui di nascosto del padre affinchè potesse aggiogare (καταζεύγνυμι inf. aor.) i tori e prendere il vello, ma voleva che Giasone giurasse di prenderla in moglie e portarla in Grecia compagna in navigazione. Quando Giasone giurò (ὄμνυμι part. aor.) di prendere in moglie Medea, Medea gli dà un unguento e volle (κελεύω aor.) che lui spalmasse (χρίω aor. inf.) ...(continua)
[center]la traduzione continua qui[/center]