1) O guerrieri, i templi gloriosi (sono) per noi auspici favorevoli: andiamo ben disposti contro i nemici.
2) E’ necessario per gli uomini nobili restare fedeli alle leggi, rendere grazie agli dei dei benefici.
3) Ero (proprio) io: «insieme ad un compagno amico sono davvero pronto per andare nel fuoco».
4) Dopo che gli assediati non erano usciti contro quello, allora Agesipoli saccheggiava il territorio di Olinto e andando contro le tenute degli alleati distruggeva il loro grano.
5) Licurgo abitua a dire i cittadini a non volere vivere per il privato, ma essendo simili alle api in comunità per essere tutti uguali in patria.
[center]La traduzione continua qui[/center]