τοιοῦτον λαβὼν χρησμὸν διὰ Φωκέων ἐπορεύετο

Messaggioda simona03 » 12 nov 2018, 20:02

Ho provato a tradurla ma non so da che parte iniziare, non la trovo nemmeno da nessuna parte
grazie in anticipo a chi mi dara' una mano
Allegati
versione.jpg

simona03

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 12 nov 2018, 20:54

Ricevuto questo responso, si metteva in viaggio attraverso la Focide, e incontrava una giovenca nei pascoli di Pelagone. Dopo averla inseguita attraversava Beozia, (la giovenca) si sedeva nel luogo dove adesso c'è Tebe. Decidendo di sacrificare la vacca ad Atena, manda(va) alcuni dei suoi (compagni) ad attingere acqua alla fonte di Ares ma poiché alla fonte faceva la guardia un drago – che alcuni dicevano fosse nato da Ares - uccideva la maggior parte di quelli mandati (da lui)

τοιοῦτον λαβὼν χρησμὸν διὰ Φωκέων ἐπορεύετο, εἶτα βοῒ συντυχὼν ἐν τοῖς Πελάγοντος βουκολίοις ταύτῃ κατόπισθεν εἵπετο. ἡ δὲ διεξιοῦσα Βοιωτίαν ἐκλίθη, πόλις ἔνθα νῦν εἰσι Θῆβαι. βουλόμενος δὲ Ἀθηνᾷ καταθῦσαι τὴν βοῦν, πέμπει τινὰς τῶν μεθ' ἑαυτοῦ ληψομένους ἀπὸ τῆς Ἀρείας κρήνης ὕδωρ· φρουρῶν δὲ τὴν κρήνην δράκων, ὃν ἐξ Ἄρεος εἶπόν τινες γεγονέναι, τοὺς πλείονας τῶν πεμφθέντων διέφθειρεν

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:01:11 - flow version _RPTC_G1.3