una interrogazione di geografia

Messaggioda Tommy2010 » 20 nov 2018, 15:35

Discipulae in schola industriae sunt: in cathedra magistra sedet, in sellis discipulae. Magistra discipulas interrogat: « Ubi insula Sicilia est? ». Discipulae ita respondent: « Sicilia Italiae magna insula est, multis et pulchris oris clara. Terra fecunda et amoena est. Incolae mercatura magnas divitias congerunt et agricolae optimas uvas colligunt. Ibi benignae aurae semper flant. Poetae sedulas et formosas Siciliae puellas celebrant ». Magistra discipularum diligentiam laudat; discipulae admodum laetae sunt.

versione latino Non c’è un libro è una fotocopia
Allegati
una interrogazione di geografia.jpg
Tommy2010
 
Risposte:

Messaggioda giada » 20 nov 2018, 16:46

traduzione in corso

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda giada » 20 nov 2018, 16:57

Le allieve si trovano/sono a scuola: la maestra siede sulla cattedra, le allieve sono sedute sulle sedie. La maestra interroga le alunne: "Dove si trova l'isola Sicilia?". Le allieve rispondono così:" La Sicilia è una grande isola dell'Italia...
[center][/center]

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:01:03 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.