Furio Camillo (versione latino)

Messaggioda ary153 » 20 nov 2018, 19:43

Cum M. Furius Camillus Falerios urbem obsideret, magister quidam aliquot nobiles pueros in castra Romanorum perduxit, a Camillo munus sperans. Camillus ob tantum facinus ira commotus: «Arma habemus - inquit,non adversus pueros, sed adversus armatos: urbes asperis pugnis expugnamus,non proditione accipimus». Deinde magistrum tradidit pueris, ut eum reducerent in urbem, virgas quoque dedit, ut verberarent. Falisci, beneficio magis quam (più che) armis victi, portas Romanis aperuerunt. Sed Victoria Camillo non profuit, nam, accusatus quasi (come se) praedam male divisisset, exsulavit. Post aliquot annos, cum Romani obsessi premerentur a Gallis, qui iam magnam urbis partem vastaverant, Camillus ab exsilio revocatus est. Is, iniurias acceptas oblitus (dimenticando), exercitu collecto, adfuit et ex improviso in hostes impetum fecit, cum iam Romani de salute desperarent et libertatem turpiter auro empturi essent. Devicti sunt Galli maximo proelio et Camillus triumphans Romam intravit atque alter urbis conditor appellatus est.

Potete per favore tradurla? È davvero urgente!!!
Allegati
808E3FFD-8E99-4033-B424-948E0EF9AF1F.jpeg
ary153
 
Risposte:

Messaggioda giada » 20 nov 2018, 22:27

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda giada » 21 nov 2018, 14:30

M. Furio Camillo assediando la città di Falerii, un certo maestro condusse nell'accampamento Romano alquanti nobili fanciulli, sperando una ricompensa da parte di Camillo. Camillo agitato dall'ira per un misfatto tanto grande dice: "Portiamo le armi non contro i fanciulli, ma contro gli armati: noi espugniamo le città con efferate battaglie, non le conquistiamo a tradimento". Poi consegnò il maestro ai fanciulli, per ricondurlo in città, diede anche delle verghe, affinchè lo bastonassero.Gli abitanti di Falerii, vinti più dal beneficio che dalle armi, aprirono le porte ai Romani. Ma la vittoria non giovò a Camillo, infatti, accusato come se avesse diviso male il bottino, venne esiliato. Dopo alcuni anni, i Romani assediati essendo oppressi dai Galli, che ormai avevano devastato la maggior parte della città, Camillo fu richiamato dall'esilio.Costui, dimenticando le offese ricevute, ....
[center][/center]

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:01:03 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.