9) Gli eserciti si erano accampati difronte, uno sulla destra, l’altro sulla riva sinistra del fiume.
10) Il popolo si radunava con sollecitudine: l’oratore infatti dichiarava che era necessario abbandonare la regione al saccheggio dei nemici e portarsi sulle navi e combattere per mare.
11) Ciro comandava a Clearco di portar via l’esercito e venire presso di lui.
13) Gli anziani rispondevano di non accordare fiducia alle parole del re e che temevano per la salvezza.