da tutor geppetto » 9 mar 2019, 17:59
Intero esercizio
1) Cacciavamo (θηράω) spesso nei boschi dell'Arcadia.
2) Agesilao praticava (ασκεω) il buon senso nel lavoro, ma non come dottrina.
3) Gli abitanti del Peloponneso marciarono verso l’Attica e fecero una strage (δῃόω).
4) Secondo Esopo i costumi dei caratteri degli animali si manifestavano (δηλοω) negli uomini.
5) Secondo gli antichi poeti le razze umane sono simili (ὁμοιόω) alle foglie.
6) Gli antichi insegnano che è bene tacere, male dire sciocchezze.
7) Vedevano l'errore del popolo, ma non osavamo opporci.
8) Gli Ateniesi ritennero giusto trascurare le proprie tutele, correre pericolo per le anime e liberano la Grecia.
9) Gli antichi desiderano conoscere la fortuna ed infatti consultano la divinità: ma spesso sono ingannati (ἐξᾰπᾰτάω) dal divino.
10) Ci allontanavamo dalle regioni desertiche: cercavamo infatti una terra ricca di frutti e di acqua.
11) Mentre il maestro biasimava l’allievo indisciplinato, i condiscepoli stavano in silenzio.
12) Le opere degli antichi sono elogiate (ἐπαινέω) e sono glorificate (ὑψόω) dai poeti.
15) I soldati levarono il grido di guerra (ἀλαλάζω) e attaccarono (ὁρμάω) battaglia.