1) Ciro, visto che a lui sembrava opportuno di muoversi, univa il proprio esercito e quello degli alleati e si metteva in cammino.
2) Antiche generazioni d’Italia sono anche i Sabini: da essi si stende la via Salaria: ad essa converge anche la Nomentana: essa comincia dalla porta Collina.
3) Lo stratega davanti agli anziani nobilmente diceva: «Non deponiamo le nostre armi: prima bisogna infatti che tutti noi siamo uccisi da noi stessi».
4) L’orsa si vantava per la sua umanità: diceva infatti che non mangiava i morti. Davanti a lei una voloe diceva: «Oh se tu mangiassi i morti, ma non gli animali!».
5) Dioniso il giovane davanti al successo del padre e alla sua sfortuna diceva: «Mio padre mi lasciò il potere, non la fortuna».