1) Gli studenti seri prestano attenzione ai vecchi. (2 voce: γέρων -οντος - dat. plur.).
2) La proboscide degli elefanti è idonea di assumere gli alimenti. (1)
3) In palestra mirabili erano i virili esercizi degli atleti. (1)
4) In Atene ogni anno erano eletti (ἐκλέγω) nove arconti. (2)
5) I serpenti erano considerati sacri ad Asclepiade. (1)
6) Gli Ateniesi sono famosi fra tutti gli uomini per l’educazione dei fanciulli. (2)
7) I corpi dei giganti erano mirabili e terribili (sogg. neutro plur. vuole il verbo al sing.) (1)