1. Poetae nostri Italiam iustitiae et sapientiae magistram appellant
I nostri poeti chiamano l'Italia maestra della giustizia e della sapienza
2. Sicilia Italiae horreum a Romanis appellabatur.
La Sicilia dai Romani veniva chiamata deposito dell'Italia
3. Discipulus qui magistri convicia timebat, maestus ad scholam remeabat.
L'allievo che temeva i rimproveri del maestro, ritornava mesto a scuola
4. Corneliam Flaviamque caras amicas meas putabam.
Consideravo Cornelia e Flavia mie care amiche.
5. Lentus incertusque vir ebrius procedebat
Un uomo ubriaco precedeva lento ed incerto
6. Romae populus iniustum superbumque Tarquinium iudicabat.
Il popolo di Roma giudicava Tarquinio ingiusto e superbo
7. Petronius a Romanis elegantiae arbiter appellabitur.
Petronio sarà chiamato dai romani signore dell'eleganza
8. Vir suae fortunae faber apparet.
L'uomo è artefice della sua fortuna.
9.Romani Marcum in Gallia legatum mittent.
I Romani invieranno Marco in Gallia come legato
10. Ante domini iram servi attoniti manebant
Davanti all'ira del padrone i servi restavano attoniti.